Niente luce, niente acqua, niente rete: soluzioni per una situazione complessa

Niente luce, niente acqua, niente rete: soluzioni per una situazione complessa

Categoria : Batterie industriali

Il blackout di ieri, 29 aprile, passerà alla storia come il più grande blackout mai registrato fino ad oggi, lasciando migliaia di case senza elettricità, acqua, comunicazioni o trasporti. Sei preparato se dovesse succedere di nuovo?

Vulnerabilità elettrica esposta

Lunedì scorso, spagnoli e portoghesi hanno subito un'interruzione di corrente a partire dalle 12:30, che in alcune zone è stata risolta solo nelle prime ore del mattino. Non solo è mancata la corrente elettrica: in molte case è mancata anche l'acqua, la copertura della rete mobile è andata persa, i distributori di benzina hanno smesso di funzionare e i supermercati non accettavano più le carte come metodo di pagamento.

Questo ci ricorda che l'elettricità è la spina dorsale della nostra vita quotidiana. E se non siamo preparati, un'interruzione di diverse ore può trasformarsi in un problema serio.

Ecco perché, da bateriasonline.com, lungi dall'incitare all'allarmismo, lo scopo di questo post è quello di menzionare alcune nozioni basilari e minime affinché questo periodo senza elettricità non vi colga completamente fuori dai giochi.

Il tuo kit di base per affrontare un'interruzione di corrente prolungata

  • Centrale elettrica portatile: minimo 500–1000 Wh, con uscite 220V, USB e 12V.
  • Pannello solare portatile: ricarica le batterie durante il giorno senza dipendere dalla rete elettrica.
  • Torce a LED e luci di emergenza: molto più sicure delle candele.
  • Power bank: batterie esterne per cellulari, con capacità minima di 10.000 mAh. Molti di questi dispositivi sono dotati anche di torcia elettrica.
  • Batterie di ricambio: AA, AAA, CR2032, a bottone… essenziali per radio, orologi, ecc. È molto importante tenere a mente la data di scadenza. Le batterie alcaline hanno in genere una durata di conservazione di 2 anni, mentre quelle al litio di circa 10 anni. Questo non significa che se utilizziamo una batteria prossima alla data di scadenza, o addirittura superata, questa smetterà di funzionare, ma che dopo quella data inizierà a perdere prestazioni, in questo caso autonomia, che equivale al tempo di utilizzo.
  • Radio di emergenza: alimentata a batteria, a dinamo o a energia solare, per ricevere informazioni senza Internet.
  • Frigorifero portatile: per conservare cibo o medicinali.
  • Acqua in bottiglia o lattina: minimo 5-10 litri a persona al giorno. Poiché ci sono case che, per la loro posizione, necessitano di una pompa di pressione per mantenere la pressione. E questo smetterà quasi sicuramente di funzionare a causa di un'interruzione di corrente.
  • Alimenti non deperibili: prodotti in scatola, latte in polvere, biscotti, ecc.
  • Contanti: senza corrente, i telefoni cellulari e gli sportelli bancomat non funzionano.
  • Un fornello a gas da campeggio per riscaldare o cucinare. Si dovrebbero inoltre effettuare controlli periodici per assicurarsi che le bombole del gas siano in perfette condizioni.
  • Serbatoio pieno. Nei casi in cui sia necessario un viaggio urgente o anche per l'utilizzo in modalità generatore con l'ausilio di un convertitore di potenza (da 12 V a 220 V) per ricaricare le batterie, collegare un frigorifero o qualsiasi altra apparecchiatura per un periodo di tempo specifico.
  • Assicuratevi che i vostri animali domestici abbiano a disposizione acqua, cibo e luce.

E se non esce acqua dal rubinetto?

Molte case ai piani alti o in zone rurali necessitano di una pompa elettrica a pressione per sollevare l'acqua. Senza elettricità non puoi nemmeno aprire il rubinetto.

Per evitare ciò:

  • Scegliere una centrale elettrica in grado di alimentare la pompa (potenza continua minima di 1000 W).
  • Conosci la potenza della tua pompa (di solito tra 300 e 1000 W).
  • Avere un serbatoio di accumulo o dei fusti di riserva già pieni.
  • Attivare la pompa solo per pochi minuti al giorno per ottimizzare l'utilizzo della batteria.

Cosa succede quando la rete mobile non funziona?

Durante le interruzioni di corrente prolungate, molte torri delle telecomunicazioni perdono la copertura perché le batterie di riserva si esauriscono. Se non lo hai pianificato, potresti essere completamente tagliato fuori.

Suggerimenti utili:

  • Carica i tuoi dispositivi alla massima capacità prima che la batteria si scarichi.
  • Conserva i numeri importanti su carta.

Attiva la modalità aereo quando non utilizzi il telefono. Quando la connessione alla torre della telefonia mobile è scarsa, il dispositivo consuma più energia, poiché è programmato per cercare costantemente una qualità minima del segnale.

Trasporti pubblici fermi e caos nelle strade

Quando manca la corrente, i trasporti pubblici si fermano, i semafori si spengono e gli ascensori smettono di funzionare. Ciò può causare incidenti, ingorghi stradali o blocchi nei servizi essenziali.

Per muoversi in sicurezza:

  • Evitare di guidare se non necessario: gli incroci senza semaforo sono zone ad alto rischio.
  • Tieni a portata di mano una bicicletta o uno scooter se devi spostarti in città.
  • Porta sempre con te una piccola torcia nella borsa o nello zaino nel caso in cui faccia buio.
  • Parla con i tuoi vicini: la cooperazione locale migliora la risposta collettiva.

Suggerimenti extra per aiutarti a essere meglio preparato

  • Tieni delle mappe locali stampate per aiutarti a orientarti senza GPS.
  • Crea una breve guida per le emergenze familiari.
  • Controlla regolarmente le tue torce, le batterie e le radio.
  • Parla con i tuoi vicini: la cooperazione locale migliora la risposta collettiva.
  • Assicuratevi che i vostri animali domestici abbiano a disposizione acqua, cibo e luce.

Non è allarmismo: è resilienza

Il blackout di ieri non è stato certo un episodio isolato. Le crescenti tensioni geopolitiche, i sovraccarichi delle reti e le vulnerabilità tecniche rendono questo un rischio reale. Essere preparati non è roba da catastrofisti: è buon senso.

E tu? Probabilmente hai imparato molto da ieri. E ti chiederai se la prossima volta ti coglierà di sorpresa. Avere un piccolo piano può fare una grande differenza.

Su Bateriasonline.com mettiamo a vostra disposizione un team tecnico e, in qualità di leader nel settore delle soluzioni energetiche personalizzate, siamo disponibili a rispondere a qualsiasi domanda sui prodotti, sulla compatibilità, ecc.